
Se mi iscrivo a boxe mi rompono il naso?
No!! Non siamo nei film… non tutti i pugili hanno il naso rotto e soprattutto non vi è nessun rito di iniziazione che prevede la rottura né del naso né di altre parti del corpo.
Posso essere colpito se faccio boxe?
Si, ma solo se fai sparring (combattimento simulato).
Le lezioni di boxe sono divise in modo da poter scegliere se fare o meno lo sparring. Ci sono giorni specifici dedicati a questa attività e quindi basta non presentarsi a lezione quel tale giorno oppure seguire l’allenamento ed abbandonare la classe quando iniziano gli sparring. Se scegli di fare sparring, lo potrai fare solo ed unicamente con le protezioni adatte così non potrai andare al lavoro con un occhio nero.
Le sessioni sono sicure, sorprendenti e molto divertenti.
Oltre alla tecnica pugilistica e lo sparring ci sono diverse lezioni come il BOXING CONDITIONING, ANIMAL FLOW, JUMP ROPE e molto altro. Inoltre le lezioni di boxe sono divise secondo il livello di preparazione ed età anagrafica, BOXE OVER 50, BOXE BEGINNERS/INTERMEDIATE, BOXE BAMBINI E RAGAZZI, BOXE ADVANCED per gli agonisti, cosicché ognuno possa confrontarsi con persone del proprio livello.
E se non ho mai fatto boxe prima d’ora?
Nessun problema, siamo qui proprio per aiutarti! La maggior parte delle persone che arrivano in KBC non ha mai avuto a che fare con la boxe e spesso sono proprio quelle che non la mollano più. Ti insegneremo ad offendere e a difendere, ti insegneremo come muoverti sul ring come se dovessi realmente affrontare un combattimento e soprattutto ti aiuteremo a trovare la forma che cerchi e a stare bene con te stesso.
Allenate le donne?
Si, la nostra boss è una donna. Essere donne non è una discriminante nella boxe ma un valore aggiunto. Il 50% dei clienti di KBC sono donne …. E che donne!
A quanti anni si può iniziare la boxe? E fino a che età la si può praticare?
In KBC accettiamo i bambini, maschi e femmine, dall’età di 3 anni. Un’età massima invece non esiste. Ciò che caratterizza i nostri “fighters” non è l’età anagrafica ma la voglia di fare, l’entusiasmo e la passione. Finché potete camminare e avete fiato per tirare un pugno potete fare boxe!
Devo avere la mia attrezzatura personale?
Si, certo. Innanzitutto per una questione igienica. Avrai bisogno di una corda, di fasce lunghe 3.5/4 mt, di un paio di guanti da boxe da 10/12 oz. Se deciderai di fare gli SPARRING ti serviranno anche il caschetto, il paradenti e la cintura che serve a proteggere i reni e le parti intime.
I bambini fanno sparring?
Alla KBC per bambini intendiamo tutti quelli che hanno un’età compresa tra 5 e 10 anni, dai 11 ai 14 sono ragazzi. I bambini fanno allenamenti diversi dai ragazzi, ci si concentra sullo sviluppo delle loro qualità naturali, agilità, destrezza, forza, svolgendo molte attività ludiche. Naturalmente vengono preparati alla pratica pugilistica, ma non è contemplato il contatto pieno. Per questioni di sicurezza però è obbligatorio non solo avere le proprie fasce, guanti e corda, ma anche il caschetto e il paradenti. Per quanto riguarda i ragazzi, il contatto pieno è contemplato e quindi anche qui l’attrezzatura è obbligatoria.