Boxe Genova

  • Home
  • La nostra storia
    • Un Viaggio lungo una Vita
    • Perché la boxe
    • Cosa facciamo
  • Il Club
    • LA BOSS, IMANE KAABOUR
    • I Fighters
    • Press release
  • Corsi
    • Get started
    • Domande & Risposte
    • Boxing Personal Training
    • Jump Rope
    • Boxe
    • Boxe Educativa
    • BOXING CONDITIONING & MORE
  • BOXING FOR VISITORS
  • Orario e corsi
  • Contatti

Jump Rope

NIO_6300

SALTARE È UN’ABILITÀ MOTORIA INTRINSECA NELLA NATURA UMANA,
L’UOMO PRIMITIVO AVEVA BISOGNO DI QUESTO SCHEMA MOTORIO PER SALVARSI LA VITA O PER PROCACCIARE IL CIBO.

logo-jump-ropeSaltare è considerato uno dei principali schemi motori base dell’evoluzione della motricità umana, non a caso, in molte attività sportive evolute è richiesta una notevole abilità nel salto. Saltare la corda come strumento accessorio, è un ottimo esercizio fisico per la preparazione atletica in molti sport perché contribuisce al miglioramento della reattività, della resistenza e migliora notevolmente la coordinazione tra distretti inferiori e superiori del corpo. Inoltre saltare la corda stimola la socializzazione, la collaborazione, la capacità di lavorare insieme in vista di un obiettivo, impegnando ed integrando anche chi non è in condizione di fare il salto vero e proprio.
Esistono numerose testimonianze che ci confermano la pratica del salto della corda ai tempi dei Greci e dei Romani. Anche nell’Europa del XVII e XVIII secolo l’uso della corda era molto in voga. Un divertimento antichissimo che portava i ragazzi dell’epoca fare gare di abilità, singoli o in gruppo, dove chi saltava più volte senza interruzione era il vincitore.

In tempi più recenti si è iniziato a praticare il DOUBLE DUTCH, salto con due corde lunghe 5 metri, con una combinazione di salti veloci che richiedono molta precisione per saltare al ritmo delle corde che volteggiano velocissime.
Negli anni 70 del ‘900 negli Stati Uniti, il DOUBLE DUTCH divenne attività sportiva a tutti gli effetti, praticata nelle scuole superiori. Attualmente il JUMP ROPE o ROPE SKIPPING è un’attività promossa dalla Federazione Internazionale di ROPE SKIPPING. Per quanto riguarda l’Europa è la ERSO Federazione Europea Rope Skipping che prevede le diverse specialità di competizione per le gare europee, in accordo con i programmi della Federazione internazionale.

jump-rope-adulti
Competizioni individuali di Rope Skipping:

Single rope speed Sprint / Single rope speed Endurance / Triple unders / Freestyle

Competizioni di squadra di Rope Skipping:

Single Rope and Double Dutch / Double Dutch speed Relay / Double Dutch Pairs Speed
In KBC ci sono 4 lezioni specifiche di Jump Rope (salto della corda):

JUMP ROPE TECHNIQUE :

lezioni dove si imparano le tecniche della disciplina

JUMP ROPE CIRCUIT TRAINING :

lezioni con forma a circuiti dove la corda diventa lo strumento principale

JUMP ROPE COREO :

una lezione in cui il divertimento e la voglia di stare insieme sono alla base. Si creano coreografie a ritmo di musica e ad ognuno è data la possibilità di mostrare il proprio talento e creatività nel salto

JUNIOR JUMP :

Lezioni di jump rope dedicate a bambini e ragazzi.

junior-jump

Calendario Prenotazioni

<< Gen 2023 >>
lmmgvsd
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Orario Corsi

Boxing Personal Training

Domande & Risposte

Promozioni in corso

Gallery

Video Gallery

video-gallery-ico

Siamo in

Vico Carmagnola 7/7
Genova

Contatti

Email: kbc@boxegenova.com
Telefono: +39 328 4785943

Siamo in

Vico Carmagnola 7/7 Genova

Articoli recenti

  • Orario Corsi
  • Calendario prenotazioni
  • Canale Youtube KBC
  • Promozioni in corso
  • Cookie Policy

Seguici su

facebook    google-plus    youtube-1
Accedi
Esci
KAABOUR'S BOXING CENTRAL - VICO CARMAGNOLA 7/7 - GENOVA --- TEL: +39 328 4785943 COOKIE POLICY